Dettaglio faq
- Come incide la numerosità del nucleo famigliare nella tariffa?
- Mi sono trasferito cosa devo fare?
- Come si legge il contatore?
- Cosa devo fare per spostare il pozzetto del contatore?
- Cosa devo fare se sono proprietario dell'immobile e il mio inquilino è scomparso?
- Ho variato la residenza, cosa devo fare?
- Ho avuto una perdita occulta, cosa posso fare?
- Verrà ancora inviata la fattura agli utenti?
- Come cambia la disciplina del bonus sociale idrico dal 01 gennaio 2021?
- Come si deve comportare l’utente in presenza di fatturazione con consumi risalenti a più di due anni?
- Sono in difficoltà economiche, cosa posso fare?
- Come mai mi è arrivata la bolletta comprensiva già della rateizzazione e dei bollettini?
- Quali sono le componenti perequative riportate in bolletta?
- Quali sono le procedure per il recupero dei crediti a partire dal 01/01/2020?
- Quali sono le nuove regole per la rateizzazione a partire dal 01/01/2020?
- A quanto ammonta lo scaglione agevolato?
- Come si compone la quota fissa?
- Come mai un utente della provincia di Rovigo ha una bolletta con tariffe diversa dall’utente della provincia di Padova?
- Come verrà calcolato il deposito cauzionale?
- Non sono stati rispettati i tempi di lavoro previsti