Procedura negoziata per intervento di sabbiatura e verniciatura filtri GAC delle centrali di potabilizzazione di Badia Polesine, Boara Polesine, Castelnovo Bariano, Ponte Molo (RO) e Piacenza d’Adige (PD). Prog. n. 1113. CIG: 8788648DC0
Aggiudicato
Importo base:
euro 231.125,04
Riferimenti
Responsabile di procedimento:
Ing. Andrea Maestri
L’appalto ha per oggetto la sabbiatura e verniciatura dei filtri GAC delle centrali di potabilizzazione di Badia Polesine, Boara Polesine, Castelnovo Bariano, Ponte Molo (RO) e Piacenza d’Adige (PD). L’intervento da eseguire su ogni singolo filtro è diviso sostanzialmente in due operazioni:
- preparazione superficiale: il grado di preparazione è stabilito dalla norma EN ISO 8501 "Preparazione dei substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti correlati”. In questo caso si eseguirà una Sabbiatura Sa 2 ½ con materiale abrasivo: sabbiatura a metallo quasi bianco, a getto “molto pesante”, consiste nella rimozione di qualsiasi impurità, prodotti di corrosione, sporcizia, calamina, ruggine, rivestimenti e materiali estranei presenti sulla superficie. Ogni traccia residua di precedente contaminazione deve presentarsi solo come aloni o leggere macchie in forma di punti o strisce. La sabbiatura verrà eseguita mediante lance ad aria compressa e materiale abrasivo. L’aria utilizzata dovrà essere
pulita e priva di umidità. L’abrasivo di risulta (codice CER 12.01.16 o CER 12.01.17) dovrà essere raccolto e smaltito
secondo le normative vigenti da fornitori autorizzati;
- verniciatura a spruzzo air-less mediante l’applicazione di tre strati:
- zincante epossidico Sp. 60 μ,
- intermedio epossidico Sp. 80-100 μ,
- finitura poliuretanica Sp. 50 μ
- preparazione superficiale: il grado di preparazione è stabilito dalla norma EN ISO 8501 "Preparazione dei substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti correlati”. In questo caso si eseguirà una Sabbiatura Sa 2 ½ con materiale abrasivo: sabbiatura a metallo quasi bianco, a getto “molto pesante”, consiste nella rimozione di qualsiasi impurità, prodotti di corrosione, sporcizia, calamina, ruggine, rivestimenti e materiali estranei presenti sulla superficie. Ogni traccia residua di precedente contaminazione deve presentarsi solo come aloni o leggere macchie in forma di punti o strisce. La sabbiatura verrà eseguita mediante lance ad aria compressa e materiale abrasivo. L’aria utilizzata dovrà essere
pulita e priva di umidità. L’abrasivo di risulta (codice CER 12.01.16 o CER 12.01.17) dovrà essere raccolto e smaltito
secondo le normative vigenti da fornitori autorizzati;
- verniciatura a spruzzo air-less mediante l’applicazione di tre strati:
- zincante epossidico Sp. 60 μ,
- intermedio epossidico Sp. 80-100 μ,
- finitura poliuretanica Sp. 50 μ
Data di aggiudicazione: 14 July 2021
Impresa: Sivi S.r.l. - Castelverde (CR)
Importo: euro 196.014,69
Allegati
- Avviso avvio procedura Pubblicato il 14 June 2021
- Determina di approvazione proposta di aggiudicazione Pubblicato il 14 July 2021
- Contratto CA21-00092 Pubblicato il 24 August 2021
- Determina avvio procedura Pubblicato il 24 August 2021
- Lettera di invito Pubblicato il 24 August 2021
- Comunicazione ex artt. 29 e 76_Ammissioni ed esclusioni Pubblicato il 24 August 2021
- Autorizzazione subappalto Brennerpont Srl Pubblicato il 21 October 2021
- Autorizzazione estensione subappalto Brennerpont Srl Pubblicato il 12 November 2021
- Autorizzazione estensione subappalto Brennerpont Srl Pubblicato il 14 December 2021