Un seminario e una tavola rotonda sulla Responsabilità sociale d’impresa e la Sostenibilità
La Responsabilità sociale d’impresa e la Sostenibilità nelle su tre dimensioni (economica, sociale e ambientale) caratterizzano le attività di Confservizi Veneto e degli associati, il sistema di società a capitale pubblico-privato di proprietà degli Enti Locali che opera con la consapevolezza di essere un importante punto di riferimento per la popolazione servita e di avere un ruolo fondamentale per la qualità della vita e la tutela del territorio.
Con 14.000 collaboratori il sistema eroga infatti a circa 5 milioni di residenti e a 69 milioni di turisti i servizi di pubblica utilità nell’area territoriale del Veneto: ciclo idrico integrato, gestione rifiuti, trasporto pubblico e parcheggi, distribuzione gas, produzione e distribuzione energia, illuminazione pubblica, gestione calore, ecc.
Per favorire l’attenzione alle problematiche sociali e alla salvaguardia del territorio, per facilitare una rendicontazione precisa e puntuale e accrescere il dialogo con gli stakeholder, il sistema Confservizi Veneto propone uno specifico evento articolato in un seminario e il una tavola rotonda, che si terranno il prossimo 15 marzo nella Sala del Consiglio della Provincia di Treviso. I lavori si chiuderanno con la presentazione dei Gruppi di lavoro con i quali il sistema vuole migliorare le proprie performance.
Per iscriversi: 049 8071777 oppure eventiecorsi@confservziveneto.net
15 marzo 2019 Sala Consiglio Provincia di Treviso
Ore 9 Seminario
La sostenibilità strumento strategico e driver per il miglioramento e la crescita
Apre i lavori e coordina
Massimo Bettarello, Presidente Confservizi Veneto
Saluti
Stefano Marcon, Presidente Provincia Treviso
Mario Conte, Sindaco di Treviso
Angelo Tosoni, Vice Presidente Vicario Anci Veneto
Public utilities e sostenibilità: un sistema in evoluzione
Emanuele Proia, Direttore Asstra Associazione trasporti
Giordano Colarullo, Direttore Utilitalia Imprese acqua ambiente energia
Gli indicatori internazionali, lo sviluppo dei modelli e dei processi di raccolta dati e rendicontazione, gli scenari futuri
Alessandro di Paolo, Docente Università degli Studi di Padova
La strategia e gli strumenti per comunicare la rendicontazione e coinvolgere e includere gli stakeholder interni ed esterni
Rossella Sobrero, Consigliere nazionale Ferpi con delega su Valore condiviso, Etica & Deontologia, Rapporti con terzo settore
Ore 10,40 Coffee break
Ore 10,50 Tavola rotonda
Le best practices del Veneto: come le aziende si raccontano agli stakeholder e ai territori
Coordina
Maurizio Crema, Responsabile Pagina Nazionale Economia de Il Gazzettino
Partecipano
Federico Trevisan, Responsabile Relazioni con Enti Locali e Istituzioni AcegasApsAmga
Anna Taddei, Responsabile Brand Management e Relazioni Esterne Agsm
Gianfranco Vivian, Amministratore Unico Aim
Andrea Levorato, Presidente Etra
Giacomo Colladon, Presidente Mom
Andrea Razzini, Direttore Generale Veritas
Ore 12,30 Presentazione
Gruppi di lavoro di Confservizi Veneto sulla sostenibilità
Nicola Mazzonetto, Direttore Confservizi Veneto