Avvisi

Chiusura straordinaria sportello di Porto Viro

Sabato 25/03 lo sportello di Porto Viro rimarrà chiuso.

Rimangono regolarmente operativi tutti gli altri sportelli.

Bonus Sociale Idrico nazionale, le criticità segnalate all’Arera

  16 marzo 2023

Acquevenete segnala che non è stato ancora possibile procedere con l’erogazione del Bonus Sociale Idrico nazionale ai cittadini aventi diritto.

Il motivo non è da imputare al gestore e nemmeno agli Enti d’Ambito: rimangono alcuni problemi relativi agli obblighi in materia di privacy e alcune difficoltà tecniche nell’accesso ai dati resi disponibili dal Sistema informativo integrato (Sii).

Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, è stata debitamente informata e sollecitata a risolvere nel più breve tempo possibile le criticità riscontrate.

 

Servizio Recall e operatività sportelli clienti

  15 marzo 2023

Si ricorda ai gentili utenti che per lo svolgimento di tutte le pratiche è attivo il servizio di RECALL che permette di fissare un appuntamento telefonico chiamando in qualsiasi orario il numero verde 800 99 15 44 oppure cliccando sul seguente link: prenota un appuntamento telefonico

L’utente che richiede un appuntamento telefonico verrà contattato telefonicamente da un operatore acquevenete nell’orario e nel giorno prescelto.

 

Restano inoltre attivi i seguenti canali:

- lo Sportello Online, accessibile dal sito www.acquevenete.it o scaricando l’app acquevenete;

- la casella e-mail richieste@acquevenete.it;

- lo Sportello Telefonico, al numero verde 800 99 15 44 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.

 

E' possibile consultare gli orari di apertura degli sportelli clienti acquevenete al seguente link: orari sportelli

Lettura contatori Marzo 2023 – Aprile 2023

  15 marzo 2023

Si informano i gentili utenti che indicativamente nel periodo 15/03/2023 - 15/04/2023 il personale autorizzato da acquevenete provvederà alla lettura dei contatori nei seguenti comuni: Bovolenta, Candiana, Cartura, Conselve, Este, Sant'urbano, Ceregnano, Costa Di Rovigo, Occhiobello, Polesella, Pontecchio Polesine, Rosolina, Rovigo (Fraz. di Buso, Mardimago e S.Apollinare), San Martino Di Venezze, Stienta e Villamarzana. Gli utenti che utilizzano l’APP di acquevenete riceveranno una notifica personalizzata con l’indicazione più precisa del periodo di lettura. Si ricorda, inoltre, che il personale autorizzato deve sempre essere munito di tesserino di riconoscimento.

Lettura contatori Febbraio 2023 – Marzo 2023

  15 febbraio 2023

Si informano i gentili utenti che indicativamente nel periodo 15/02/2023 - 24/03/2023 il personale autorizzato da acquevenete provvederà alla lettura dei contatori nei seguenti comuni: Albignasego, Monselice, Bosaro, Castelmassa, Fiesso Umbertiano, Lendinara, Papozze, Rovigo (Fraz. di Boara Polesine), Porto Viro, Zovencedo. Gli utenti che utilizzano l’APP di acquevenete riceveranno una notifica personalizzata con l’indicazione più precisa del periodo di lettura. Si ricorda, inoltre, che il personale autorizzato deve sempre essere munito di tesserino di riconoscimento.

Autolettura

Comunica l’autolettura del tuo contatore*.

Segui le istruzioni alla voce www.acquevenete.it/it_IT/autolettura

* se comunichi la lettura, oltre ad individuare eventuali perdite, eviterai conguagli in bolletta e fatturazioni in stima.

Sostituzione massiva dei contatori ad Alonte

  27 gennaio 2023

Informiamo i gentili utenti che, a partire dal 30 gennaio 2023, nel territorio comunale di Alonte prenderà il via la campagna di sostituzione massiva dei contatori dell'acqua, che sarà effettuata dalla ditta SOLOGAS srl, alla quale è stato affidato l'incarico.

L’intervento sarà gratuito e comporterà la temporanea interruzione del servizio di erogazione dell’acqua all'utenza interessata, per un periodo mediamente non superiore a 45 minuti.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la ditta SOLOGAS srl al numero telefonico 011.0719182. 

 

Preavvisi lettura contatori

Il preavviso sarà fornito in forma riservata attraverso email, sms, o telefonata. Solo in assenza di uno dei tre contatti indicati sarà inviata comunicazione cartacea.

Per chi ancora non avesse provveduto a fornire la propria preferenza tra le tre modalità di contatto indicate, si ricorda che questa può essere comunicata tramite tutti i canali che acquevenete mette a disposizione.

email, sms, o telefonata)

Viveracqua seleziona risorse junior: Addetta/o formazione e sviluppo del personale e Addetta/o comunicazione

  16 dicembre 2022

Segnaliamo due interessanti opportunità professionali offerte da Viveracqua.

Per conoscere tutti i dettagli e scoprire come presentare la propria candidatura, è sufficiente cliccare sul seguente link: Viveracqua seleziona risorse junior: Addetta/o formazione e sviluppo del personale e Addetta/o comunicazione - Viveracqua.

Sostituzione massiva dei contatori a Sarego

  29 novembre 2022

Informiamo i gentili utenti che, a partire dal 30 novembre 2022, nel territorio comunale di Sarego prenderà il via la campagna di sostituzione massiva dei contatori dell'acqua, che sarà effettuata dalla ditta SOLOGAS srl, alla quale è stato affidato l'incarico.

L’intervento sarà gratuito e comporterà la temporanea interruzione del servizio di erogazione dell’acqua all'utenza interessata, per un periodo mediamente non superiore a 45 minuti.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la ditta SOLOGAS srl al numero telefonico 011.0719182. 

 

Viveracqua e Veritas selezionano addetti/e appalti e approvvigionamenti

  16 settembre 2022

Segnaliamo un'interessante opportunità pofessionale offerta da Viveracqua e Veritas. 

Per conoscere tutti i dettagli e scoprire come presentare la propria candidatura, è sufficiente cliccare sul link Viveracqua e Veritas selezionano addetti/e appalti e approvvigionamenti - Viveracqua.

Bonus sociale idrico nazionale, precisazioni

  30 novembre 2022

Per poter erogare il bonus sociale idrico, tutti i gestori idrici sono vincolati a procedure nazionali di autorità terze.

In data 21 novembre u.s. ARERA ha inviato ad acquevenete, che si è immediatamente attivata, un ulteriore questionario da compilare per l’aggiornamento delle procedure necessarie per l’erogazione del bonus sociale.

Rimaniamo quindi in attesa dell’autorizzazione di ARERA per l’avvio delle operazioni di erogazione delle somme agli utenti beneficiari, ai sensi della normativa regolatoria vigente. Sarà nostra cura aggiornare tutti gli utenti sugli sviluppi restando chiaramente a disposizione per qualsiasi ulteriore quesito.

Si ricorda che è attivo anche un ulteriore bonus idrico gestito degli uffici di Assistenza Sociale dei Comuni ai quali rivolgersi per la richiesta.

Attenzione alle truffe

  01 dicembre 2022

A seguito di segnalazioni, invitiamo i nostri utenti a prestare attenzione per difendersi dalle truffe dei falsi addetti, che si presentano come tecnici del proprio gestore del servizio idrico integrato.

Ricordiamo che gli operatori di acquevenete sono muniti di cartellino di riconoscimento, non chiedono denaro e non entrano all’interno delle abitazioni (se non in presenza di contatori interni).

In caso di dubbi, consigliamo di contattare il nostro numero verde 800991544 e rivolgersi alle Forze dell’Ordine.

servizio clienti
dal lunedì al venerdì: ore 08.00-20.00
sabato: ore 08.00-13.00
servizio guasti
24h su 24 tutti i giorni

Notizie

Archivio
“Acqua: ieri oggi domani”: una giornata per conoscere meglio il futuro della risorsa idrica
  20 marzo 2023
Un momento di riflessione e di approfondimento in occasione della Giornata mondiale dell’acqua. Passeggiate e visite didattiche, convegno di approfondimento con esperti e visite agli impianti idrici. In un contesto di cambiamenti climatici sempre più evidenti, AcegasApsAmga, acquevenete, Viacqua, le utility del settore idrico riunite nella rete d’impresa “Acqua in rete Bacchiglione”, nella giornata di sabato 18 marzo hanno voluto aprire le proprie porte per condividere con i cittadini i segreti dell’acqua, analizzando lo scenario attuale e i possibili sviluppi futuri, condizionati dai sempre più evidenti effetti dei cambiamenti climatici. Durante la mattina si è svolto il convegno “La risorsa idrica in Veneto: tendenze attuali e prospettive future” a cui sono seguite alcune visite guidate e aperte a tutti nell’ampia area naturalistica che sta prendendo la forma di un vero e proprio “Parco dell’acqua” racchiuso tra l’oasi di Villaverla e le Risorgive del Bacchiglione, a Dueville (Vicenza).
Rischio siccità. I progetti di acquevenete per far fronte ai possibili scenari.
  15 marzo 2023
News Azienda Investimenti
Situazione più critica degli anni scorsi, ma per ora sotto controllo. Mai usciti dall’emergenza della scorsa estate. Già in queste ultime settimane invernali i dati idrologici, relativi alla scarsità di precipitazioni e di accumuli di neve in quota, evidenziano una situazione di possibile criticità. Se la primavera ormai alle porte non vedrà un intensificarsi delle piogge, potrebbe verificarsi una situazione di grave siccità come quella registrata lo scorso anno, se non peggiore. I gestori potrebbero doversi confrontare nuovamente con fenomeni quali la risalita del cuneo salino nei tratti terminali dei fiumi, in particolare sul fiume Po, il prosciugamento di alcune sorgenti montane, l’abbassamento delle falde acquifere, la riduzione dei tiranti idrici in corrispondenza delle prese sulle acque dei fiumi.
Convegno per la Giornata Mondiale dell’Acqua – mercoledì 22 Marzo 2023
  08 marzo 2023
News Eventi
Quest’anno la Giornata Mondiale sull’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite, pone l’accento sulla necessità di accelerare il cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico sanitaria. Dobbiamo cambiare, prima possibile, il modo in cui usiamo, consumiamo e gestiamo l’acqua nelle nostre vite. Mercoledì 22 marzo dalle ore 9.30 alle ore 17.30 verrà celebrata con un momento di confronto rivolto a professionisti e esperti del settore delle Regioni Veneto e Friuli Venezia-Giulia sui processi e le tecnologie innovative che possono accelerare il cambiamento nella gestione delle infrastrutture idriche.
Convegno “La risorsa idrica in Veneto: tendenze attuali e prospettive future” – sabato 18 marzo 2023
  07 marzo 2023
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023, sabato 18 marzo, a partire dalle 11.30, si svolgerà un momento di confronto sulla risorsa idrica, organizzato da Acqua in Rete Bacchiglione, la rete costituita da acquevenete, AcegasApsAmga e Viacqua per rafforzare e migliorare il servizio idrico nell’ambito territoriale Bacchiglione.
Visita guidata Risorgive del Bacchiglione e Oasi di Villaverla – sabato 18 marzo 2023, ore 15.00
  07 marzo 2023
Sabato 18 Marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023, sarà possibile visitare gratuitamente su prenotazione l’Oasi di Villaverla e le Risorgive del Bacchiglione, gestite rispettivamente da AcegasApsAmga e Viacqua. L’iniziativa, inserita nel più ampio programma di eventi organizzato dalla rete di gestori Acqua in Rete Bacchiglione (che riunisce acquevenete, AcegasApsAmga e Viacqua) dal titolo “Acqua: ieri, oggi, domani”, farà scoprire ai visitatori due aree naturalistiche che custodiscono un grande valore naturale e culturale.
Visita guidata Risorgive del Bacchiglione e Oasi di Villaverla – sabato 18 marzo 2023 ore 15.30
  07 marzo 2023
Sabato 18 Marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023, sarà possibile visitare gratuitamente su prenotazione l’Oasi di Villaverla e le Risorgive del Bacchiglione, gestite rispettivamente da AcegasApsAmga e Viacqua. L’iniziativa, inserita nel più ampio programma di eventi organizzato dalla rete di gestori Acqua in Rete Bacchiglione (che riunisce acquevenete, AcegasApsAmga e Viacqua) dal titolo “Acqua: ieri, oggi, domani”, farà scoprire ai visitatori due aree naturalistiche che custodiscono un grande valore naturale e culturale.

Interventi sulla rete e Preavvisi di lettura

Possibile calo pressione a Borgo Veneto e Megliadino San Vitale

  24 marzo 2023

Con la presente si comunica che, a causa di un intervento di manutenzione in corso, fino al pomeriggio di lunedì 27/03/2023 potrà verificarsi un calo generalizzato della pressione in rete nei Comuni di Borgo Veneto e Megliadino San Vitale.

Intervento urgente a Sarego

  24 marzo 2023

Per consentire un intervento urgente di riparazione della rete idrica, l’erogazione dell’acqua sarà sospesa nella giornata di oggi, venerdì 24/03, fino alle ore 12 circa nel Comune di Sarego, in via C. Battisti e via G. Mazzini.  

Alla ripresa dell’erogazione, si consiglia di lasciar scorrere l’acqua per qualche minuto prima di utilizzarla.

 

Intervento programmato a San Pietro Viminario e a Monselice

  22 marzo 2023

Per consentire un intervento acquevenete di inserimento di nuova condotta idrica, l’erogazione dell’acqua potrà essere sospesa e/o ridotta dalle ore 10 alle ore 13 circa di venerdì 24 marzo 2023 nel Comune di San Pietro Viminario in via Reate e via Reoso e nel Comune di Monselice in via San Pietro Viminario.

In caso di maltempo, l’intervento potrà essere rinviato alla giornata utile successiva.

Alla ripresa della normale erogazione, si consiglia di lasciar scorrere l’acqua per qualche minuto prima di utilizzarla.

 

Intervento urgente a Ponte San Nicolò

  17 marzo 2023

Per consentire un intervento urgente di riparazione della rete idrica, l’erogazione dell’acqua sarà sospesa nella giornata di oggi, venerdì 17/03, fino alle ore 14 circa nel Comune di Ponte San Nicolò, in via Mantegna.  

Alla ripresa dell’erogazione, si consiglia di lasciar scorrere l’acqua per qualche minuto prima di utilizzarla.

Preavviso lettura contatori nel Comune di San Martino di Venezze

  15 marzo 2023

Si informano i gentili utenti che indicativamente nel periodo 15/03/2023 – 15/04/2023 il personale autorizzato da acquevenete provvederà alla lettura dei contatori nel Comune di San Martino di Venezze. Si ricorda che il personale autorizzato deve sempre essere munito di tesserino di riconoscimento.

Preavviso lettura contatori nel Comune di Rosolina

  15 marzo 2023

Si informano i gentili utenti che indicativamente nel periodo 15/03/2023 – 15/04/2023 il personale autorizzato da acquevenete provvederà alla lettura dei contatori nel Comune di Rosolina. Si ricorda che il personale autorizzato deve sempre essere munito di tesserino di riconoscimento.

Preavviso lettura contatori nel Comune di Pontecchio Polesine

  15 marzo 2023

Si informano i gentili utenti che indicativamente nel periodo 15/03/2023 – 15/04/2023 il personale autorizzato da acquevenete provvederà alla lettura dei contatori nel Comune di Pontecchio Polesine. Si ricorda che il personale autorizzato deve sempre essere munito di tesserino di riconoscimento.

Preavviso lettura contatori nel Comune di Polesella

  15 marzo 2023

Si informano i gentili utenti che indicativamente nel periodo 15/03/2023 – 15/04/2023 il personale autorizzato da acquevenete provvederà alla lettura dei contatori nel Comune di Polesella. Si ricorda che il personale autorizzato deve sempre essere munito di tesserino di riconoscimento.

Preavviso lettura contatori nel Comune di Ceregnano

  15 marzo 2023

Si informano i gentili utenti che indicativamente nel periodo 15/03/2023 – 15/04/2023 il personale autorizzato da acquevenete provvederà alla lettura dei contatori nel Comune di Ceregnano. Si ricorda che il personale autorizzato deve sempre essere munito di tesserino di riconoscimento.

Preavviso lettura contatori nel Comune di Lendinara

  13 marzo 2023
Si informano i gentili utenti che indicativamente nel periodo 08/03/2023 – 24/03/2023 il personale autorizzato da acquevenete provvederà alla lettura dei contatori nel Comune di Lendinara. Si ricorda che il personale autorizzato deve sempre essere munito di tesserino di riconoscimento.
Sportello online
Accedi allo sportello online per consultare le tue bollette, comunicare la lettura del contatore, richiedere informazioni
Lavori in corso
Consulta la mappa per scoprire i cantieri di acquevenete per ammodernare le reti e gli impianti e realizzare nuove opere 
Spazio scuole
Scopri le iniziative di acquevenete dedicate alle scuole: laboratori didattici gratuiti e un concorso sul tema dell'acqua